COME PROTEGGERSI DALLE ONDE ELETTROMAGNETICHE IN CASA

Sempre più spesso sentiamo parlare di Elettrosmog e disturbi ad esso legati, in quanto si sa che le onde elettromagnetiche possono essere dannose e pericolose.

Ma cosa sono esattamente le onde elettromagnetiche ?

I campi elettromagnetici si verificano anche nell’ambiente generati da elementi naturali come lo scorrimento delle acque sotterranee, il campo geomagnetico generato dalla Terra o la luce solare.

Queste emissioni sono del tutto in sintonia con il nostro organismo, cosa che non si può dire per l’altro tipo di emissioni, ovvero quelle prodotte artificialmente da tutti quei dispositivi che ormai ci circondano come ad esempio gli impianti wireless, telefonia cellulare, trasmissioni radio-televisive, apparecchi elettronici (microonde, radiosveglie, ecc), linee dell’alta tensione ecc…
Questo insieme di emissioni elettromagnetiche che inondano lo spazio intorno a noi creano quello che viene comunemente chiamato “elettrosmog”.

Questo tipo di inquinamento può avere degli effetti dannosi sulla salute umana soprattutto in caso di sovraesposizione.

L’arrivo del 5G, ovvero la veloce connessione contemporanea dei nostri smartphone e altri strumenti di connessione, elettrodomestici e molto di più (lampioni, semafori, auto, ecc…) di certo ha aumentato la quantità di inquinamento elettromagnetico.

E come possiamo proteggerci?

Come primo passo è possibile fare una misurazione per proprio conto con uno strumento di misurazione dei campi elettromagnetici che è in grado di misurare con estrema precisione due livelli di inquinamento elettromagnetico: alta e bassa frequenza.

Se invece vuoi approfondire puoi richiedere una Indagine Ambientale Elettrosmog cioè una valutazione dettagliata svolta da un tecnico specializzato, che attraverso misuratori valuta il grado di esposizione dell’ambiente in cui viviamo e fornisce possibili soluzioni.

Ci sono inoltre diversi accorgimenti utili che tutti possono adottare e che migliorano l’esposizione degli ambienti dall’elettrosmog:

  • Collocare i “babyphone” a distanza dal lettino
  • Evitare di dormire tenendo telefoni cellulari e radiosveglie sul comodino
  • Usare il telefono cellulare in condizioni di alta ricezione del segnale di rete, chiamate brevi e in viva-voce.
  • Limitare l’uso di telefoni cellulari all’interno di auto in movimento
  • Mantenere la distanza di sicurezza anche se i dispositivi sono spenti
  • Posizionare WiFi e reti senza fili in posti non raggiungibili e intorno ai quali le persone non stazionano
  • Per abitazioni, uffici, scuole preferire reti cablate
  • Evitare la permanenza in prossimità del forno a microonde quando acceso
  • Usare preferibilmente i dispositivi a batteria, invece di quelli a spina
  • Fare misurare i campi elettromagnetici della propria casa

Arredare l’ambiente domestico con piante si sa che ha un effetto benefico perché produttrici di ossigeno, ma da recenti studi eseguiti dalla Nasa e non solo, è stato scoperto che alcune hanno la capacità di contrastare l’inquinamento elettromagnetico, citiamo in particolare la Tillandsia utile a ridurre smog e inquinamento elettromagnetico e la Cereus Peruvianus, pianta grassa capace di assorbire le onde elettromagnetiche.

Rilevare e misurare il grado di esposizione per poter mettere a punto delle difese adeguate

I misuratori di campi elettromagnetici

sono strumenti di elevate prestazioni ma di facile e veloce utilizzo per valutare l’esposizione degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo, in grado di rilevare anche la minima presenza tramite un segnale a led. 

 

Oggi ci si può facilmente schermare con strumenti adatti a tutti che forniscono un ottimo risultato.

Sono disponibili Tessuti Schermanti con cui confezionare tende da interno che proteggono dalle onde elettromagnetiche ad alta frequenze generate dalle antenne di stazioni base site nei pressi dell’abitazione.


Si può optare per la Struttura a Baldacchino per il letto, realizzata con tessuto schermante in grado di riflettere le onde elettromagnetiche ad alta frequenza, composto da una apposita lega metallica creata per la riflessione delle onde elettromagnetiche (elettrosmog). Il tessuto è costituito da una trama estremamente leggera e permeabile all’aria.

Un’altra misura efficace è l’impiego della Pittura Schermante pensata per proteggere gli ambienti.  È una vernice assolutamente sicura ed atossica in grado di rendere i luoghi di applicazione più sani e vivibili.

Per chi si trova in fase di costruzione della casa sono disponibili le Reti Schermanti che possono essere inserite nelle opere murarie e nel tetto per beneficiare di una soluzione schermante completa e definitiva.

 

Sistemi schermanti e strumenti di misura

Soluzione efficaci per contrastare la pericolosità delle onde elettromagnetiche